Se parlerai agli animali,
essi parleranno a te
e così potrete conoscervi.
Se non parlerai con loro,
non potrai conoscerli,
e ciò che non si conosce si teme.
E ciò che si teme, si distrugge.
C'era un tempo in cui l'umanità si riconosceva parte della natura e viceversa. Sogno e veglia erano realtà inseparabili; il naturale e il soprannaturale si fondevano e si mescolavano tra loro. La gente usava immagini della natura per esprimere questa unità e per comunicare un genere di esperienza transpersonale.
In passato, sciamani, sacerdoti e sacerdotesse erano i custodi della sacra conoscenza di vita. Questi individui erano legati ai ritmi e alle forze della natura, capaci di camminare sul filo che lega il mondo invisibile a quello visibile. Aiutavano la gente a ricordare che tutti gli alberi sono divini e che gli animali parlano a chi vuole ascoltarli.
Uno studio sui totem della natura è essenziale per comprendere come lo spirituale si manifesti all'interno della nostra vita. "Totem" è qualsiasi oggetto naturale, essere o animale ai cui fenomeni e alla cui energia ci sentiamo strettamente partecipi nel corso della nostra vita.

Come abbiamo visto, non è solo il nostro immaginario diurno a essere popolato da animali, ma anche i nostri sogni sono abitati da queste creature, affascinanti, misteriose e, talvolta quasi terrificanti. Agli animali che incontriamo in questo stato di sospensione della coscienza attribuiamo significati, valenze ora positive ora negative, e il potere di comunicare all'uomo qualche messaggio su realtà oscure. Esistono tuttavia altri animali del sogno, con cui categorie particolari di uomini dichiarano di avere un rapporto privilegiato e personalizzato: sono gli spiriti guida degli sciamani.
Lo sciamano è un intermediario tra la realtà fisica e quella spirituale, tra il mondo degli uomini e quello degli spiriti. E' chiamato anche uomo-medicina, poiché a esso viene spesso affidato il ruolo terapeutico. Egli, inoltre, accompagna nell'aldilà le anime dei morti, può conoscere cose ignote agli uomini e grazie ai suoi spiriti ausiliari può sostenere la sua tribù nei periodi difficili. L'intera esperienza sciamanica è segnata dalla presenza di figure animali, ora spiriti guida, ora eroi totemici: sono essi che trasformano l'uomo in sciamano, conferendogli un potere sovrannaturale negato agli altri uomini.
La maggior parte delle volte è l'apparizione di un animale (che può avvenire in sogno, nella realtà o durante una malattia) ad annunciare all'uomo la sua nuova capacità di interagire con il mondo sovrannaturale. Gli sciamani possono penetrare gli aspetti oscuri dell'esistenza grazie agli spiriti ausiliari.
Tuttavia, gli animali non sono compagnia esclusiva di persone che rivestono un ruolo speciale all'interno della comunità, come gli sciamani. Anche gli altri uomini, se disposti ad affrontare una ricerca personale spesso lunga e faticosa, possono ottenere la visione di un animale che diventerà il loro spirito custode.
In molte culture esiste la figura dell'animale tutelare, una sorta di “animale interiore” dell'uomo al quale si riconducono poteri sovrumani, che appare ancorato alle radici ancestrali dell'esistenza umana. Lo spirito custode animale è individuale, e l'uomo vi entra in contatto personalmente e direttamente. Esso aiuta l'individuo in difficoltà, lo protegge, gli appare in sogno, lo avverte dei pericoli.
L'animale diviene simbolo di una specifica forza del regno invisibile, spirituale, che si manifesta nella nostra vita. Le caratteristiche e le attività di questi totem ci rivelano molto sui nostri innati poteri e abilità. Studiando il totem e poi imparando a fonderci con esso, riusciremo a fare appello alla sua energia archetipica tutte le volte in cui ne avremo bisogno.

E' opportuno, inoltre, fare chiarezza tra i diversi modi in cui un Animale può interagire con noi spiritualmente.
- Animale Guida: E' un maestro che offre insegnamenti. Ci assegna delle prove, accompagnandoci per tutta la vita. E' legato a noi dalla nascita ed è uno spirito guida.
- Animale Totem: E' un archetipo, un simbolo, l'essenza di un animale. Mette a nostra disposizione la sua energia e le sue caratteristiche di medicina affinché possiamo usarle, sfruttarle, per affrontare determinate situazioni nella vita. Rappresenta la propria famiglia ed è uno soltanto.
- Animali di potere: Ogni individuo possiede nove animali di potere o totem, che rappresentano la medicina che essi portano sul Sentiero della Terra. Questi animali emulano qualsiasi abilità, talento o prova individuale. Il Sentiero della Terra è costituito da sette direzioni che circondano il corpo fisico, ovvero: Est, Sud, Ovest, Nord, Sopra, Sotto e Dentro. La direzione che si chiama Dentro esiste all'interno di noi, ma allo stesso tempo ci circonda. A queste vanno aggiunte le direzioni Sinistra e Destra, che proteggono rispettivamente il lato femminile e maschile di noi stessi. Abbiamo, dunque, un animale totem per ogni direzione, pronto a insegnarci le relative lezioni. Essi ci visitano da lunghissimo tempo durante i sogni. E' possibile evocare gli animali prescelti e la loro particolare forza, l'unica condizione necessaria è quella di saper accettare l'aiuto che ci viene offerto.
Fonti:
- Il codice degli animali magici. Simboli, tradizioni e interpretazioni, Roberto Marchesini e Sabrina Tonutti.
- Segni e presagi del mondo animale. I poteri magici di piccole e grandi creature, Ted Andrews.
- Le Carte-Medicina. Carte sciamaniche di guarigione, Jamie Sams e David Carson.
Nessun commento:
Posta un commento